LA STORIA DELL'OFFICINA
un po' di noi.
L’Officina della Birra di Cogliate è l’insieme di qualità e di tecnologia che dal 1999 porta la passione e l’amore per i suoi prodotti nel territorio.
L’idea imprenditoriale alla base del primo Birrificio Biologico in Italia è quella di proporre un prodotto che si migliorasse sempre, guardando all’attenzione artigiana che contraddistingue un’Officina unita alla qualità della materia prima biologica.
Siamo partiti dall’esperienza sul campo e dall’interazione con mastri birrai che nel tempo hanno collaborato alla produzione portando in azienda metodi produttivi dei più diversi.
All’inizio la produzione era bassa e il range di prodotti non elevato. Con il tempo abbiamo insistito e ci siamo dedicati maggiormente allo studio delle tecniche artigianali che hanno permesso alle nostre birre di aumentare la profondità di gusto e sapore.
Dalle tecniche a lenta fermentazione di stampo bavarese alle tecniche di produzione che impiegano orzi e frumento. Queste collaborazioni ci hanno permesso di evolvere e di migliorare in modo lento e graduale, apportando un cambiamento duraturo che è rimasto nel sapore delle nostre birre ancora oggi.
Il primo obbiettivo dell’Officina è quello di sperimentare e creare nuovi sapori. Attraverso la passione del mastro birraio Cristian Poletto le nostre birre cercano di essere costanti nel tempo, inalterate dal passare dei giorni e costanti. Tutto è curato nei minimi particolari dal birraio che attraverso il rapporto con i mastri birrai che hanno frequentato l’Officina ha sviluppato un gusto proprio e una passione vera per il prodotto.
Dal 2015 il Birrificio si mette in gioco trasferendosi ai margini del Parco delle Groane per cercare nuovi orizzonti e nuovi spunti per il futuro. Staccandosi dalla precedente sede di Bresso ci siamo voluti migliorare e rinnovare pensando al futuro e ad un continuo miglioramento della qualità innovando i metodi di produzione e raffinando la qualità delle birre.
Il nostro obbiettivo per il futuro è quello di migliorare sempre e in modo costante la qualità, dando valore all’innovazione in modo sempre maggiore e restando fedeli alla semplicità della nostra materia prima.
Vogliamo rimanere fedeli alla nostra idea di Officina, l’idea con cui siamo partiti, sperimentando e provando giorno dopo giorno ad esaltare il gusto della materia e della terra con la passione di sempre.
